
Ambienti digitali e prima infanzia: siamo genitori permissivi o restrittivi ?

Lunedì 18 marzo‘ 19 – Ore 20,30
Proiezione del film: “CYBERBULLI – PETTEGOLEZZI ON LINE”
Aula multimediale – Scuola Secondaria L. ORSINI
Serata rivolta a genitori e docenti.
Evento organizzato nell’ambito del progetto “Insieme Nella Rete” da:
Scuole Primarie e Secondarie di primo grado e Scuole Secondarie di secondo grado di IMOLA
Ingresso libero e gratuito
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna
Dott.ssa Chiara Luongoi Pscologa collaboratrice di Telefono Azzurro
Avv Carlo Machirelli Associazione Avvocati Imolesi
Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli
SERATA INCONTRO CON:
Daniele Novara
Pedagogista, Scrittore,
Direttore CPP
Conferenza Pubblica
rivolta alle famiglie,
ai docenti, agli Studenti e alla
cittadinanza tutta.
Giovedì 24 GENNAIO ‘ 19
ore 20,30 – Teatro dell’Osservanza,
Imola, Via Venturini, 18
Calendario incontri con gli insegnanti 2018/2019
12 ottobre 2018, 16.30/18,30 (2 h) Michele Martoni (docente di Informatica Giuridica, Università di Bologna) “Modulo introduttivo: la rivoluzione 4.0., la società dei dati”19 ottobre 2018, 16.30/18,30 (2 h) Domenico Geracitano “Sicurezza in rete” 26 ottobre 2018, 16.30/18,30 (2 h) 9 novembre 2018, 14.30/18,30 (4h) 16 novembre 2018, 14.30/18,30.(4h) 23 novembre 2018 16.30/18,30 (2 h) 30 novembre 2018, 14,30/18,30 (4h) 7 dicembre 2018, 14,30/18,30 (4h) Gennaio 2019, data/e da definire Gennaio 2019, data da definire 15.30/18,30 (3 h) Gennaio 2019, data da definire 16.30/18,30 (3 h) |
Un sistema culturale diffuso e condiviso per la:
CITTADINANZA DIGITALE
Evento rivolto agli studenti imolesi di istruzione secondaria I e II grado e ad una rappresentanza di docenti e genitori.
Adolescenti e insidie della Rete.
Come riconoscere i segnali d’allarme e intervenire efficacemente?
Venerdì 16 marzo 2018, dalle ore 20.30, la dott.ssa Maura Manca, Psicoterapeuta e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, terrà l’incontro dal titolo “Hansel e Gretel adolescenti nel Web. La navigazione dei minori su internet: problematiche relazionali, affettive e d’identità”. Continua a leggere
Ora tocca a loro. Quattro gli istituti coinvolti
(Ghini, Scarabelli, Paolini e Cassiano),
cinquanta circa i ragazzi al secondo
anno di superiori che, da marzo, si trasformeranno
in peer educators e, in prima
persona, andranno nelle scuole secondarie
di primo grado per parlare ai
“colleghi” più giovani di bullismo, cyberbullismo,
sexting e dell’utilizzo consapevole
di internet e dei social network. Continua a leggere