
In questi giorni si stanno svolgendo le attività coordinate dagli Avvocati dell’Associazione Avvocati Imolesi .
Di seguito alcuni spunti emersi in occasione degli incontri su “Uso delle tecnologie e responsabilità giuridiche“.
FONTI:
- CODICE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (TESTO UNICO, d.l. 196/2003)
- Vademecum del Garante della Privacy “UNA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY” (www.garanteprivacy.it)
- Regolamenti d’Istituto (con eventuali circolari esplicative).
- Direttiva 104/2007 Fioroni sull’uso dei cellulari a scuola
- Circolare del Miur n. 362 del 25 agosto del 1998
SENTENZE CITATE:
- Tribunale di Roma, Sezione lavoro, sentenza del 1° dicembre 2015 n. 10489
- Corte d’Appello di Milano, sentenza del 3 aprile 2019 n.462
- Corte di appello di Brescia, sentenza del 23 maggio 2018 n. 136
- Tribunale di Torino, sentenza del 19 marzo 2018 n. 5328.
CASI PRATICI TRATTATI:
- Violazione del registro elettronico
- Illecita diffusione di immagini durante la DAD
- Adescamento minori on line
- Blue Whale
- Revenge Porn (introdotto con il Codice Rosso nel 2019)